top of page

Terra Magica

Terra Magica

Che il Trentino sia una “terra magica” come scrive Elvio Pederzolli nella sua ennesima opera letteraria dal titolo, appunto “Terra Magica” è probabilmente risaputo dai più. Ma, perché un “ma” c’è sempre e ovunque, la maggioranza pensa ai sui laghi, alle sue montagne, ai suoi prati, ai suoi boschi che sono la cornice di uno spicchio di mondo in cui il Signore ci ha concesso di vivere. Ebbene, Elvio Pederzolli ci racconta di altre “magie”, di ciò che abbiamo sotto gli occhi ma spesso non siamo in grado di vedere. Terra Magica ci racconta di Vie del Sacro, del diavolo, sì del diavolo e di mostri, orchi, streghe, fate e folletti unitamente a un’infi nità di spettri che egli stesso cercherà di descrivere nei capitoli della sua opera letteraria. (...) Terra Magica è un viaggio tra i castelli e i “non” castelli del Trentino, di ciò che è ben visibile o appena percettibile (penso a Castil sul Monte Velo), dei fantasmi che li abitano, delle leggende collegate, un viaggio nelle testimonianze che i reperti archeologici di cui il nostro territorio è ricco ci hanno lasciato. (...)
Troverete leggende ma anche itinerari da percorrere all’insegna dello stare giovani e dell’andar piano, gustando magari i prodotti della nostra terra che Elvio, sapientemente, chiama “terra di mezzo” e che con “Terra magica” svela ai lettori in un modo assolutamente coinvolgente.

Elvio Pederzolli, nasce a Riva del Garda (TN) nel 1976 e da anni gestisce numerose attività culturali con la Associazione Trentino Storia Territorio di cui è presidente in carica e socio fondatore. Autore di vari volumi, per lo più di storia militare, con questo lavoro tratteggia un lato sinora poco esplorato del territorio trentino che luichiama “Terra di Mezzo”, ossia il rapporto tra le leggende ed i luoghi.

bottom of page