Manuale dell'attore alle prime armi
“In quanto manuale intelligente, questo libro sarà utile all'aspirate attore ad avere consapevolezza di ciò a cui sta andando incontro e a capire se sia il caso o meno di incominciare. Su questo punto l'autore stesso mette in guardia: non è un gioco, né tantomeno una passeggiata! (…) Ma, con alcuni accorgimenti, potrete mettervi all'opera nel modo giusto, evitando di perdere tempo e farlo perdere agli altri. (..) A voi, futuri mestieranti, dico: non mollate mai perché con costanza e dedizione i sogni si realizzano.” (Enrico Beruschi)
Da dove si parte? Come si comincia? Chi devo contattare? Difficilmente all'inizio di un percorso troviamo qualcuno disposto a spiegarci bene come funziona per filo e per segno come funzionano i meccanismi del settore. Bene, il manuale dell'attore alle prime armi si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere questa professione ma non sanno come e da dove partire. Con l'aiuto di alcune semplici e chiare informazioni al lettore verrà proposto il percorso migliore da seguire, il tutto avvalorato dall'esperienza pratica nel campo maturata dall'autore.
Marco Mainini, diplomato presso ICMA - Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, di cui è stato anche docente, è attore e insegnante di recitazione presso scuole cinematografiche, teatrali e associazioni culturali. Vanta alcune partecipazioni a fiction di successo come Rocco Schiavone e Camera Cafe e per il cinema partecipa alle pellicole Uno di famiglia e Diabolik dei Manetti Bros; nel ruolo di protagonista, veste i panni dell’onorevole Gianfranco Librandi nel relativo film biografico. In campo pubblicitario è suo il volto dell’uomo candito nel famosissimo tormentone della Motta”; è stato inoltre il Testimonial televisivo nella campagna per i 25 anni di Lidl.