top of page

Lo spazio

Lo spazio

Che l’universo sia un’entità spaziale dalle dimensioni sconfinate, credo sia una verità comunemente riconosciuta. Pianeti, asteroidi, buchi neri, meteoriti: una congerie infinita di entità altrettanto infinite.Nella vastità dell’universo i punti di vista sono per definizione innumerevoli. Alcuni di essi saranno, per così dire, più canonici: il punto di vista del terrestre che guarda la Luna, ad esempio. Una visuale consueta, accettata, “tipica”. Ma avete mai pensato a come apparirebbe il sistema solare se osservato dall’inedita prospettiva che si può cogliere solo cavalcando una stella o salendo su un ascensore spaziale?Con questa pubblicazione l’associazione I Lari torna a ricordarci l’importanza di avere uno sguardo atipico sul mondo ma, in questo caso, alza ulteriormente il tiro, indagando addirittura il sistema solare. Davide, Pietro, Valerio, Richard e Mariateresa hanno guardato lo spazio per noi, ognuno coi propri occhi, e ci restituiscono nei loro testi l’originalità irripetibile della loro visione, mescolando scienza e coscienza, convergenza e divergenza, il tutto condito con spassose illustrazioni che attireranno i bambini più o meno cresciuti che avranno la fortuna di imbattersi in questo libro.A tutti voi, esploratori spaziali, buon viaggio!

Francesca Tricarico è mamma, psicologa e attivista in tema di sensibilizzazione sulle sfumature della mente atipica.

bottom of page