Hermann e la città pneumatica
- Sogno in una scheggia di vetro -
Il primo capitolo di un romanzo steampunk a puntate pieno di avventura e mistero, colpi di scena, personaggi iconici e…
…tante illustrazioni a colori!
Dedicato a un pubblico young adult, credo susciterà consensi anche tra lettori di lungo corso e, in definitiva, tra tutti coloro che amano divertirsi, nel senso più intimo del termine. Giacomo, infatti, ha saputo con cura e sapienza coniugare dramma e pathos, azione e comicità, indagine tecnologica e ucronia. Insomma, di materiale ce n’è abbastanza per tenere alta l’attenzione e per evitare anche il più insopprimibile degli sbadigli.
Da aggiungere rimane davvero ben poco. Tranne il fatto che questo primo tomo verrà tradotto in spagnolo e pubblicato anche in Argentina, cosa che ci rende orgogliosi e che, per ovvi motivi, va oltre la nostra seppur legittima soddisfazione.
Giacomo Soraperra vive a Riva del Garda, scrittore eclettico e musicista di talento, studente prossimo alla laurea in Medicina, più volte premiato al concorso letterario Riflessi sul Lago, con isenzatregua edizioni ha pubblicato due raccolte di racconti e nel 2021 il romanzo “Hermann e la città pneumatica”, recentemente tradotto per il mercato argentino e ripubblicato in versione ridotta e illustrata.